/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre Forchette a S'Apposentu di Petza

Tre Forchette a S'Apposentu di Petza

Chef stellato incassa "quadriplete"delle bibbie enogastronomiche

CAGLIARI, 17 novembre 2014, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

S'Apposentu a Casa Puddu, ristorante dello chef stellato Roberto Petza, staziona anche quest'anno tra i 24 ristoranti ai quali vengono assegnate le prestigiose Tre Forchette che, secondo la Guida 2015 del Gambero Rosso, rappresentano le massime eccellenze del vasto panorama della ristorazione italiana.
    Ancora una conferma dunque per lo chef di San Gavino che con 90 punti, 54 per la cucina, 17 per la cantina, altrettanti per il servizio e 2 di bonus per i menù degustazione e la selezione dei formaggi affinati dallo chef, rimane in compagnia di quelli che sono considerati i "re della cucina italiana": Massimo Bottura con l'Osteria Francescana (95 punti), Heinz Beck con La Pergola dell'Hotel Cavalieri (95 punti), Gennaro Esposito, con Torre del Saracino (93 punti), Gianfranco Vissani, con Casa Vissani (92 punti), Enrico Crippa, con Piazza Duomo (91 punti), Mauro Uliassi con l'omonimo ristorante (90 punti).
    "Il lavoro svolto negli ultimi anni da Roberto Petza ha dell'incredibile - si legge nelle motivazioni della Guida - a partire dall'Accademia di Alta cucina da lui diretta, fino ad arrivare a fare di Siddi e della Marmilla un polo di eccellenza dell'enogastronomia che non ha eguali nell'isola. Grazie al S'Apposentu si sta pian piano rimettendo in moto un motore economico che questo territorio (chiamato la culla del grano) aveva dimenticato. E tutto questo giorno dopo giorno attraverso una cucina solida, capace di trasmettere sapori autentici, rispettosi delle materie prime (locali) ma sempre contraddistinti da una ricerca continua nelle tecniche di cottura, nelle preparazioni e nelle presentazioni. In più tanti prodotti arrivano dall'orto e dalla piccola fattoria adiacente alla struttura".
    Primo e unico sardo ad ottenere questo prestigioso riconoscimento, Roberto Petza, con le Tre Forchette del Gambero Rosso arriva dunque ad incassare il "quadriplete" delle bibbie dell'enogastronomia risultando nelle scorse settimane al primo posto in Sardegna e ai primissimi in Italia anche per le Guide Espresso, Michelin e Identità Golose.
    "L'impegno nel mantenere questi standard e nel continuare a migliorarsi è la cosa più difficile - spiega Petza - ma quando arrivano questi riconoscimenti e quando gli altri ti confermano insieme ai grandissimi vuol dire che la strada che stiamo percorrendo con gli amici del ristorante e dell'Accademia è quella giusta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza