/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

YouTube punta servizio streaming 'live', dedicata ai giochi

YouTube punta servizio streaming 'live', dedicata ai giochi

Google tratta acquisto di Twitch per un miliardo di dollari

ROMA, 19 maggio 2014, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

YouTube punta un servizio per la trasmissione in streaming di video dal vivo. Secondo indiscrezioni pubblicate dal Wall Street Journal, Google sta trattando per l'acquisto di una piattaforma ad hoc, Twitch, lanciata a giugno 2011 e già molto popolare negli Usa. A settembre la start up di San Francisco ha raccolto investimenti per 20 milioni di dollari. La transazione, riporta Variety, avrebbe un valore di oltre un miliardo di dollari.

Twitch permette di guardare e trasmettere sessioni di videogiochi 'live'. Per Google l'eventuale acquisizione significherebbe potenziare la piattaforma di condivisione video YouTube che, pur avendo la sua funzione 'Live' di streaming per giochi, musica, sport e informazione, non ha in questo segmento lo stesso successo di Twitch. Quest'ultima secondo dati Qwilt all'inizio di aprile raccoglieva quasi la metà (44%) di tutto il traffico Usa dello streaming video 'live'. A febbraio contava oltre 45 milioni di utenti mensili unici, di cui un milione attivo ogni mese con la trasmissione di propri contenuti. Secondo il blog The Verge, Twitch avrebbe scelto Google e rifiutato altre offerte 'importanti' fra cui anche una di Microsoft. Mountain View nel 2006 acquistò YouTube per 1,65 miliardi di dollari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza