/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crolla mercato Pc, -12,5% nel primo trimestre

Crolla mercato Pc, -12,5% nel primo trimestre

Analisti, calo prolungato senza precedenti. Nel 2016 -7,3%

ROMA, 14 giugno 2016, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Crolla mercato Pc, a -12,5% nel primo trimestre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Crolla mercato Pc, a -12,5% nel primo trimestre - RIPRODUZIONE RISERVATA
Crolla mercato Pc, a -12,5% nel primo trimestre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato mondiale dei personal computer non accenna a mostrare segni di ripresa. Nel primo trimestre le consegne hanno infatti registrato una flessione del 12,5% su base annua. A dirlo sono gli analisti di Idc, secondo cui l'anno in corso si chiuderà con vendite in calo del 7,3%, circa due punti percentuali in più rispetto a quanto stimato in precedenza.

"Per il mercato dei pc si tratta del quarto trimestre consecutivo con volumi in calo a cifra doppia: una crisi prolungata che è senza precedenti e che limita le possibilità di miglioramenti futuri", spiega l'analista di Idc Loren Loverde.

A pesare, spiegano gli esperti, sono le valute deboli, i prezzi depressi delle materie prime e le incertezze politiche.

In base alle previsioni, le consegne di pc scenderanno anche nel 2017, ma in modo meno accentuato, per poi stabilizzarsi nel 2018.

Sebbene i mercati di smartphone e tablet crescano a un ritmo inferiore rispetto al passato, osservano gli analisti, i pc non riusciranno a trarre vantaggio da questo indebolirsi della concorrenza, con utenti privati e aziendali che continueranno a rinviare la sostituzione dei dispositivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza