Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zangrillo, 'IA opportunità per la Pa ma servono competenze"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zangrillo, 'IA opportunità per la Pa ma servono competenze"

AI Week di Milano: "Percorso non semplice ma che va realizzato"

MILANO, 13 maggio 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'IA è una grande opportunità per la nostra pubblica amministrazione però bisogna portare avanti programmi di formazione". Lo ha detto Paolo Zangrillo, ministro per la pubblica amministrazione, intervenuto alla AI Week, conferenza internazionale in corso a Milano.
    "Soprattutto per la Pa, non sarà semplice seguire l'innovazione ma c'è sul piatto un progetto ampio che va realizzato". Zangrillo ha ricordato il gap di competenze tecniche sia in Italia che nel resto d'Europa quando si parla di tecnologia: "Siamo al 47% di competenze di base nel nostro Paese, sotto la media del blocco. Vada dunque per l'implementazione di nuove tecnologie ma solo se si va di pari passo con il trasferimento di conoscenze, sia verso i cittadini che i dipendenti pubblici".
    A tal proposito, il ministro ha ricordato l'iniziativa Polis, insieme a Poste Italiane, con cui vengono installati sul territorio totem da cui ottenere documenti e certificati. "Non solo strumenti ma anche luoghi di formazione. Un modo per trasformare l'innovazione in un vantaggio reale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza