/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiat Grande Panda Kartell presente al Salone del Mobile 2025

Fiat Grande Panda Kartell presente al Salone del Mobile 2025

In mostra presso allo stand Kartell fino a domenica 13 aprile

MILANO, 08 aprile 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Fiat Grande Panda Kartell presente al Salone del Mobile 2025 © ANSA/Fiat

Fiat Grande Panda Kartell presente al Salone del Mobile 2025 © ANSA/Fiat

Fiat Grande Punto Kartell è protagonista del Salone del Mobile di Milano, in programma fino a domenica 13 aprile, presso lo stand Kartell. Fiat e Kartell sono due realtà italiane che nella loro storia hanno già avuto modo di collaborare: negli anni '50, Kartell progettò il leggendario portascì destinato alla prima generazione della Fiat 500. Con il passare degli anni legame si è poi evoluto proponendo progetti come la Fiat 500e Kartell del 2020, realizzata insieme al Centro Stile Fiat. Oggi, questo laboratorio creativo continua il suo percorso con la Fiat Grande Panda Kartell.

 

 



A prima vista l'auto risulta essere ben riconoscibile: la livrea si distingue per il colore rosso vibrante che trasmette energia e passione, richiamando l'identità visiva di Kartell.
Per ottenere un effetto visivo audace e d'impatto, la vettura presenta anche contrasti cromatici riprodotti dalla tonalità rossa degli esterni all'esclusivo Tasmania Blue degli interni.
L'unione di questi due colori crea un effetto pop sofisticato e riflette un'attenzione ai dettagli meticolosa.
Caratteristico il logo Kartell che diventa un elemento decorativo centrale, posizionato in punti strategici come i cerchi, la parte posteriore e il terzo montante. All'interno dell'abitacolo, il branding è utilizzato in modo simpatico con il monogramma "kk" termo-goffrato che conferisce un effetto tridimensionale e caratterizza tutti i rivestimenti. Questi ultimi sono realizzati con tessuti all'avanguardia, come il Pop mélange canvas ed è diffuso l'uso di Policarbonato 2.0, un polimero di seconda generazione derivato da fonti rinnovabili, noto per la sua trasparenza, resistenza e leggerezza che è diventato emblema dei prodotti più iconici e sostenibili di Kartell.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza