Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università degli Studi di Firenze
Realizzato nel 1700 per volontà di
Anna Maria Luisa de' Medici, l'Elettrice Palatina, apre per la
prima volta al pubblico a Firenze il giardino storico
all'interno di villa La Quiete. Domani e domenica 18 maggio,
ingresso libero dalle 10 alle 18, in occasione
dell'International Museum Day. Il giardino è stato recuperato
con un intervento dell'Università di Firenze, che ha in
concessione la villa, di proprietà della Regione Toscana, grazie
a un finanziamento con i fondi del Pnrr, per 1,8 milioni di
euro. All'inaugurazione presenti il presidente della Toscana
Eugenio Giani, la sindaca di Firenze Sara Funaro e la rettrice
Alessandra Petrucci.
Il giardino venne realizzato tra il 1724 e il 1727 per dotare
la villa e l'educandato femminile delle Montalve ospitato al suo
interno, di uno spazio verde adeguato, come quelli di villa
Castello e villa La Petraia, nella tradizione medicea.
Articolato in dieci aiuole geometriche e due viali principali
rettilinei, attorno a una vasca centrale, dopo l'intervento il
giardino appare com'era 300 anni fa: ha mantenuto la struttura
pensile e gran parte degli arredi, dalle due fontane
'Samaritana' e 'Noli me Tanger', al grottino decorato. A lato
del giardino si trova la ragnaia, ovvero muri di piante dove
venivano stese delle reti usate per catturare l'uccellagione,
attirata lì dal fresco e dall'ombra.
L'inaugurazione del giardino conclude idealmente le
celebrazioni per i 100 anni dell'Università di Firenze; in
parallelo il Sistema museale dell'Ateneo ha realizzato anche un
podcast in sei episodi che ne ripercorre origini e storia.
In collaborazione con Università degli Studi di Firenze
Ultima ora