/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patrizia Spigno nuovo presidente Slow Food Campania

Patrizia Spigno nuovo presidente Slow Food Campania

Per la prima volta una donna assume questo incarico

NAPOLI, 28 aprile 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Patrizia Spigno è il nuovo presidente Slow Food Campania. E' la prima volta per una donna in questo ruolo. La nomina è avvenuta il 26 aprile su votazione durante il Congresso Regionale Slow Food Campania 2025. Il mandato ha la durata di quattro anni. Patrizia Spigno è un nome noto per il grande impegno dedicato alla ricerca scientifica nel settore dell'agricoltura sostenibile, e nella salvaguardia dell'agro-biodiversità. È laureata in Agraria presso il dipartimento di Agraria di Portici dell'Università Federico II.
    Inoltre è co-fondatrice e socia della cooperativa ARCA 2010 che si occupa di ricerca e sperimentazione in agricoltura.
    "L'obiettivo principale che Slow Food Campania dovrà conseguire nei prossimi quattro anni di mandato - ha affermato la neo presidente - è quello di costruire il Movimento del cibo buono, pulito, giusto e per tutti in Campania. A tale fine riteniamo fondamentale operare per cambiare il paradigma culturale, economico ed ambientale attuale. Le parole chiave di questo cambiamento dovranno essere cooperazione, dialogo, condivisione, responsabilità, rispetto, inclusione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza