/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fico, mancate intese nei Comuni? Alleanza con il Pd resta forte

Fico, mancate intese nei Comuni? Alleanza con il Pd resta forte

'Nessun problema, ma in alcuni territori condizioni particolari'

NAPOLI, 28 aprile 2025, 20:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è nessun tipo di fallimento nei Comuni in provincia di Napoli, perché la nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte e il Comune di Napoli è un esempio. Non ci facciamo ingannare da qualche territorio dove ci sono delle condizioni particolari". Lo ha detto Roberto Fico, ex presidente della Camera e possibile candidato alla presidenza della Regione Campania, commentando la mancata alleanza tra M5s e Pd in cinque Comuni della provincia di Napoli in cui si vota il 25 e 26 maggio. Comuni grandi come Giugliano e Nola, ma anche Marigliano, Volla e Casavatore.
    Fico, a margine dell'evento organizzato da M5s e Pd a Secondigliano sul tema delle periferie, ha spiegato: "Un esempio su tutti è Giugliano, dove abbiamo deciso di non presentarci anche perché c'è una commissione di accesso che deve completare una relazione e quindi aspettiamo i risultati, oltretutto siamo ora anche nella formazione del nostro gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle. Abbiamo deciso di non presentarci ma non c'è un problema strutturale col Partito Democratico, assolutamente".
    "Si parla di pochissimi territori - ha aggiunto - alcuni dei quali in condizioni particolari. Il Movimento ha fatto anche questa scelta, ma totalmente indipendente dalla Regione e dagli accordi che faremo anche in altri Comuni, non solo nel Napoletano o nella Campania. Guardiamo Genova dove andiamo avanti spediti e forti in un Comune importantissimo. Se non c'è l'accordo in qualche Comune non cadono gli accordi regionali, nazionali. Ci sono semplicemente condizioni territoriali a volte particolari, come spiegavo su Giugliano. E' tutto qui".
    "Quando ci sarà per la Campania la coalizione sul modello di Napoli si farà una proposta programmatica importante e i cittadini sceglieranno in totale democrazia e libertà se votare noi, votare altri o non votare", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza