"Non c'è nessun tipo di fallimento
nei Comuni in provincia di Napoli, perché la nostra alleanza con
il Pd è assolutamente stabile e forte e il Comune di Napoli è un
esempio. Non ci facciamo ingannare da qualche territorio dove ci
sono delle condizioni particolari". Lo ha detto Roberto Fico, ex
presidente della Camera e possibile candidato alla presidenza
della Regione Campania, commentando la mancata alleanza tra M5s
e Pd in cinque Comuni della provincia di Napoli in cui si vota
il 25 e 26 maggio. Comuni grandi come Giugliano e Nola, ma anche
Marigliano, Volla e Casavatore.
Fico, a margine dell'evento organizzato da M5s e Pd a
Secondigliano sul tema delle periferie, ha spiegato: "Un esempio
su tutti è Giugliano, dove abbiamo deciso di non presentarci
anche perché c'è una commissione di accesso che deve completare
una relazione e quindi aspettiamo i risultati, oltretutto siamo
ora anche nella formazione del nostro gruppo territoriale del
Movimento 5 Stelle. Abbiamo deciso di non presentarci ma non c'è
un problema strutturale col Partito Democratico, assolutamente".
"Si parla di pochissimi territori - ha aggiunto - alcuni dei
quali in condizioni particolari. Il Movimento ha fatto anche
questa scelta, ma totalmente indipendente dalla Regione e dagli
accordi che faremo anche in altri Comuni, non solo nel
Napoletano o nella Campania. Guardiamo Genova dove andiamo
avanti spediti e forti in un Comune importantissimo. Se non c'è
l'accordo in qualche Comune non cadono gli accordi regionali,
nazionali. Ci sono semplicemente condizioni territoriali a volte
particolari, come spiegavo su Giugliano. E' tutto qui".
"Quando ci sarà per la Campania la coalizione sul modello di
Napoli si farà una proposta programmatica importante e i
cittadini sceglieranno in totale democrazia e libertà se votare
noi, votare altri o non votare", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA