/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione sospende divieto pascolo equini nel Parco del Matese

Regione sospende divieto pascolo equini nel Parco del Matese

L'annuncio di Coldiretti che parla di risultato atteso da tempo

CASERTA, 15 febbraio 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta della Regione Campania ha sospeso il divieto di pascolamento degli equini nell'ambito del Parco Regionale del Matese. Lo annuncia la Coldiretti Caserta, che parla di risultato atteso da tempo. Il direttore di Coldiretti Caserta Giuseppe Miselli spiega che "il provvedimento consente di poter utilizzare, per un anno, zone che normalmente sono interessate dal blocco di questo tipo di attività. Una decisione che arriva in attesa della redazione di un piano specifico da parte dell'ente gestore".
    Il provvedimento parte da lontano, ed è diretta conseguenza dell'approvazione del 'Vademecum fida pascolo' a sua volta approvato, grazie alla spinta propulsiva di Coldiretti Campania, dal tavolo appositamente costituito all'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.
    "Questi risultati - conclude Miselli - rappresentano passi importanti verso una gestione più efficiente e trasparente delle fide pascolo sul Matese, garantendo una migliore tutela degli interessi degli allevatori. Rivestono un'importanza fondamentale per le aziende del territorio dell'Alto Casertano, inclusa la comunità del Matese stessa, consentendo il pascolo sui terreni di uso civico, preservando il territorio e garantendo al contempo l'attività produttiva nelle aree interne. L'auspicio è che il prossimo passo sia proprio l'approvazione definitiva del piano di pascolamento"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza