/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giustizia: Troianiello (Coa Napoli), servono uomini e mezzi

Giustizia: Troianiello (Coa Napoli), servono uomini e mezzi

L'intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario

NAPOLI, 27 gennaio 2024, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carenze di mezzi ma anche di personale - in alcuni uffici dei sette tribunali che rientrano nel distretto della Corte di Appello di Napoli - sono state segnalate dalla presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, Immacolata Troianiello, nel corso del suo intervento durante la ceriimonia di inaugurazione dell'anni giudiziario a Napoli.
    "Nel nel Circondario di Torre Annunziata, gli Uffici, proprio di Torre Annunziata, soffrono di una endemica ed insopportabile carenza di organico, già attenzionata varie volte senza riscontro alcuno. Molti dei Giudici di Pace trattano le prime udienze anche a due anni di distanza dall'iscrizione a ruolo, anche a causa dei reiterati rinvii d'ufficio", ha aggiunto e parlano di rinvii ne ha ricordati due "che sono stati effettuati nelle nostre aule, un GdP ha rinviato per la precisazione delle conclusioni al 2026 ed un rinvio in Corte d'appello al 2027".
    "In questa importante cerimonia, dove si celebra, tra bilanci e propositi, il comune bene della vita che si chiama Giustizia, voglio ricordare il nostro prestigioso, ma anche, e soprattutto, delicato compito che non è solo quello di rappresentare l'avvocatura, ma quello di esortarla a tendere verso standard sostanziali e professionali elevati, idonei a garantire una assistenza di qualità al cittadino che si rivolge alla giustizia", ha detto ancora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza