/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Premio Anna Contaldi a Nicola Vacca per 'Muse nascoste'

Libri: Premio Anna Contaldi a Nicola Vacca per 'Muse nascoste'

Riconoscimento alla memoria per la poetessa Lina Trezza D'Oro

MILANO, 13 settembre 2022, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Coltivare la memoria, promuovere la vita e la bellezza. Sono alcuni degli obiettivi del Premio Anna Contaldi, che torna a celebrarsi a Pagani, mercoledì 14 settembre, con la terza edizione. I riconoscimenti vanno quest'anno allo scrittore e critico letterario Nicola Vacca e alla poetessa Lina Trezza D'Oro.
    Nicola Vacca, di origini pugliesi ma da tempo campano di adozione, viene premiato per il libro "Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne" (Galaad Edizioni), un tributo ad autrici in alcuni casi colpevolmente ignorate dalla critica. "Con una prosa cristallina (capace di illustrare con poche e limpide pennellate la bellezza e i tormenti di ventiquattro poetesse, da Antonia Pozzi a Emily Dickinson) l'autore - si legge nella motivazione - ci suggestiona e ci fa innamorare di vite e talenti che restano impressi nella nostra memoria".
    Un filo rosso unisce Nicola Vacca al premio alla memoria che va quest'anno alla poetessa di Nocera Inferiore Lina Trezza D'Oro, scomparsa nel 2017, per l'intera sua opera. Non a caso, nella prefazione di una sua raccolta, Bonifacio Malandrino scrive che "le poesie di Lina Trezza possono richiamare quelle di Antonia Pozzi o di Emily Dickinson e potrebbero essere accolte presso un pubblico molo più vasto". E farla conoscere a un pubblico più vasto è proprio uno degli obiettivi degli organizzatori del riconoscimento, che lo scorso anno è andato a Giovanna Mozzillo e Rosa Mancini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza