/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barca in fiamme vicino a isolotto Li Galli, nessun ferito

Barca in fiamme vicino a isolotto Li Galli, nessun ferito

A bordo 6 persone, intervento anti inquinamento

MASSA LUBRENSE (NAPOLI), 22 luglio 2022, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Barca in fiamme, stamani, nelle acque dell'isolotto Li Galli, tra Capri e Positano: in soccorso sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto di Sorrento e quelli dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Nessun ferito.
    L'sos è stato infatti subito raccolto e le persone messe in salvo. Molta attenzione e' stata fatta per scongiurare la fuoriuscita di carburate con il conseguente inquinamento dell'area protetta di Punta Campanella. L'imbarcazione da noleggio con 6 persone a bordo è stata avvolta dalle fiamme al largo dell'isolotto Li Galli. L'allarme lanciato da alcuni diportisti, è arrivato alla centrale operativa di Napoli, e alla Capitaneria di Porto di Capri dove il comandante, tenente di vascello Emanuele Colombo, ha fatto partire dal porto di Capri sul luogo dell'incendio la motovedetta in dotazione CP858, con la Guardia Costiera che hanno prestato immediato soccorso agli occupanti dell'imbarcazione, immediatamente sono stati recuperati, soccorsi e messi in salvo. Contestualmente la Capitaneria di Porto di Salerno sta gestendo tutte le operazioni di emergenza ambientale ed ha inviato una nave speciale, sul posto, per monitorare e contenere un eventuale inquinamento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza