/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Petite Écurie in concerto a Napoli

La Petite Écurie in concerto a Napoli

Per la Pietà de' Turchini l'ensemble francese di oboe e fagotto

NAPOLI, 06 novembre 2021, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ensemble francese di oboe "La Petite Écurie" fa tappa a Napoli, il 7 novembre, alle 18, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, protagonista dell'apertura di "Note svelate", XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de' Turchini, presieduta da Federica Castaldo. Strumenti storici, appartenenti alla classe dei fiati ad ancia doppia, costituiscono la principale caratteristica di questo gruppo formato da Miriam Jorde Hompanera (oboe), Marc Bonastre Riu (oboe tenore barocco), Valerie Colen (oboe), Giovanni Battista Graziadio (fagotto) e Philipp Lamprecht (percussioni).
    "Oboe e fagotto, tra composizioni del XVII e XVIII secolo - sottolinea Federica Castaldo - per offrire al pubblico esempi significativi dell'importanza che questi strumenti hanno sempre rivestito nella sensibilità di tanti grandi compositori".
    In concerto a Napoli La Petite Écurie sceglie un repertorio che include composizioni di Jean Baptiste Lully, Joseph Bodin de Boismortier, James Paisible, Henry Purcell, Antonio Vivaldi, Johann Christian Schieferdecker, per "realizzare - si legge in una nota dell'ensemble - un particolare "grand tour" in Europa, proponendo un percorso musicale che dalla Francia giunge in Germania, passando per Inghilterra e Italia".
    Il concerto è l'occasione per inaugurare, inoltre, l'installazione luminosa permanente "Luce d'autore" ideata e progettata da Davide Scognamiglio, con la collaborazione di Sebastiano Cautiero, realizzata dalla Fondazione attraverso uno specifico finanziamento della Regione Campania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza