/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amy Adams, ragazzi lavorate per la pace

Amy Adams, ragazzi lavorate per la pace

Attrice, nome di mia figlia, Aviana, in onore dell'Italia

ROMA, 18 luglio 2017, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Una delle cose che mi ha attratto in Arrival era il messaggio del film, di unità fra popoli, di andare oltre le guerre, lavorare insieme per trovare una strada di sopravvivenza comune. Al momento però non è questa la strada che ha preso il mondo, spero che la vostra generazione, e quello che vedo qui già mi rende fiduciosa, sarà in grado di agire in modo diverso, prendendo la strada giusta. Non mi deludete''. Lo dice Amy Adams nell'incontro con i ragazzi di cui è protagonista al Giffoni Film festival. L'attrice, nominata cinque volte al premio Oscar, arrivata a Giffoni insieme al marito Darren Le Gallo e alla bionda figlia di sette anni, è nata proprio in Italia, a Vicenza nel 1974 (suo padre era militare): ''Amo l'Italia, tanto che il nome di mia figlia, Aviana, viene da una città italiana (Aviano, ndr)'', dice . L'attrice tornerà sul grande schermo in Justice League, e poi in un biopic su Dick Cheney. Sarà anche protagonista della serie tv diretta da Jean-Marc Vallée, Sharp Objects.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza