/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovane volontario Banco alimentare 'Alfiere Repubblica'

Giovane volontario Banco alimentare 'Alfiere Repubblica'

Onorificenza consegnata da Presidente Mattarella a 17enne

CATANZARO, 24 febbraio 2023, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato oggi l'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica" a 30 giovani che si sono distinti per generosità e altruismo. Tra questi spiccano due giovani volontari segnalati da Banco Alimentare uno dei quali, il 17enne Francesco Spataro, è di Celico (Cosenza).
    Spataro è stato insignito, è scritto in una nota del Banco alimentare, "per la generosa attività di volontariato attraverso la quale cerca di sensibilizzare i coetanei sull'importanza della condivisione e sul valore del cibo. Francesco, impegnato fin da piccolo nello scoutismo, dal 2017 collabora attivamente come volontario del Banco Alimentare per sensibilizzare quante più persone possibile sul valore del cibo, l'importanza della condivisione e la lotta allo spreco. Ogni anno, in occasione della Giornata nazionale della Colletta alimentare, si spende per diffondere a scuola l'importanza di questa iniziativa, riuscendo a coinvolgere amici e coetanei. Francesco è molto determinato nel diffondere messaggi di solidarietà e condivisione, convinto che una maggiore giustizia nella distribuzione degli alimenti aiuti a contrastare le povertà e a rafforzare la coesione della società".
    "Il Banco Alimentare della Calabria - commenta Franco Falcone, presidente del Banco, presente oggi al Quirinale - è da sempre impegnato nel diffondere i valori del volontariato soprattutto tra i giovani. È nelle scuole, tra i banchi, dai bimbi più piccoli delle scuole dell'infanzia ai ragazzi delle scuole superiori, che coltiviamo il seme della sussidiarietà e del rispetto del cibo come risorsa preziosa che dà dignità a chi la dona e a chi la riceve. Il riconoscimento attribuito dal Presidente Mattarella a Francesco è un riconoscimento alle giovani generazioni del nostro territorio che, hanno scelto di cercare nell'opera di volontariato quel tassello che li completa, li appaga e li aiuta ad essere cittadini migliori".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza