/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Albicocche donate ai turisti di Matera

Albicocche donate ai turisti di Matera

"Quelle del Metapontino non riescono ad avere alcun mercato"

MATERA, 22 giugno 2017, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Coldiretti Basilicata ha donato alla Caritas di Matera circa quattro quintali di albicocche "in risposta al fatto che nonostante quest'anno la produzione di nettarine sia di qualità ed abbondante, uno dei prodotti di eccellenza del Metapontino non riesce ad avere alcun mercato", e ha distribuito altre albicocche ai turisti presenti nei Sassi.
    In una nota, la Coldiretti ha spiegato di aver "preferito donare la frutta a chi ne ha bisogno - ha evidenziato il presidente, Piergiorgio Quarto - invece che vederla marcire per terra sotto gli alberi". La frutta è stata donata oggi, nella sede della Caritas: all'incontro hanno partecipato gli imprenditori agricoli del Metapontino, i dirigenti provinciali e regionali di Coldiretti e il vescovo di Matera, monsignor Giuseppe Caiazzo. "Attraverso questa iniziativa di solidarietà, che ha visto protagonisti i nostri associati, abbiamo voluto ribadire - ha aggiunto Quarto - l'importanza di consumare prodotti del territorio perché raccolti quotidianamente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza