Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani si assegna la borsa di studio 'Peppino Falconio'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domani si assegna la borsa di studio 'Peppino Falconio'

All'istituti alberghiero Angelo Celletti di Formia

ROMA, 13 maggio 2025, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà domani mercoledì 14 maggio all'istituto alberghiero 'Angelo Celletti' di Formia a partire dalle ore 10:00 la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Peppino Falconio 2025. A ricevere il riconoscimento, destinato a studenti meritevoli degli istituti alberghieri italiani e promosso dalla Fondazione Peppino Falconio dedicato alla memoria dello chef ed insegnante abruzzese, sarà il team di tre giovani allievi del 'Celletti' che si confronteranno con altri tre team sul tema "La transumanza, pastori d'Abruzzo e Agro Pontino: storie comuni e biodiversità".
    Le prove pratiche, che seguono quelle teoriche svolte il 29 e 30 aprile presso l'istituto alberghiero 'Giovanni Marchitelli' di Villa Santa Maria, consentiranno ai vincitori della quarta edizione della Borsa Falconio (dopo Villa Santa Maria, Palermo e Pescara) di svolgere un master formativo presso uno dei ristoranti stellati che collaborano con la Fondazione Falconio.
    I tre vincitori potranno inoltre iscriversi e frequentare gratuitamente, in presenza o modalità e-learning, il primo anno del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari messo a disposizione dall'Università degli Studi di Teramo, partner istituzionale dell'iniziativa.
    Le prove pratiche saranno precedute dai saluti della dirigente scolastica del 'Celletti', Monica Piantedosi e della dirigente del 'Marchitelli' di Villa Santa Maria Barbara Bernardone. A seguire la master class "Le olive di Gaeta e l'olio extravergine Colline pontine Dop", a cura della professoressa Maria Solis che sarà affiancata da una nota azienda agricola locale che proporrà degustazione olio evo e pane 'cafone'.
    Tra i membri della commissione di valutazione saranno presenti, tra gli altri, Simone Nardoni chef Stella Michelin del ristorante 'Essenza' di Terracina, Nicola Fossaceca chef Stella Michelin Ristorante 'Al Metrò' di Vasto, Peppino Tinari chef Stella Michelin ristorante 'Villa Maiella' di Guardiagrele, Nicola Cicchini chef Harri's bar Cipriani di Venezia, Antonio Melchiorre general manager Piccola Marina di Capri, Ernesto Cinalli chef 'L'Anfora' Montemarcone di Atessa, Claudio Pellegrini chef e presidente dell'associazione 'Custodi della Tradizione', Ermanno Di Paolo chef e docente di cucina ed enogastronomia dell'istituto 'Giovanni Marchitelli' di Villa Santa Maria, Luca Vaccarone segretario Fic Latina (Federazione italiana cuochi), Guido Matano fiduciario Amira (Associazione maîtres italiani).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza