/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffano 83enne nelle Marche, bloccati su Ss16 in Abruzzo

Truffano 83enne nelle Marche, bloccati su Ss16 in Abruzzo

Carabinieri arrestano due uomini. Nell'auto contanti e gioielli

CASTEL DI SANGRO, 19 aprile 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Truffano una donna di 83 anni nelle Marche e vengono bloccati e arrestati sulla statale 17 in Abruzzo. Nella notte, sul territorio comunale di Castel di Sangro (L'Aquila) i carabinieri della locale campagnia, comandati dal capitano Giuseppe Testa, hanno fermato a un posto di blocco una vettura segnalata dai colleghi di Ancona.
    Nell'auto c'erano due campani di 28 anni e 38 anni. Durante una perquisizione personale e del veicolo i carabinieri hanno trovato 1900 euro in contanti e 35 oggetti preziosi nascosti nel filtro dell'aria.
    Dalle verifiche si è risaliti all'anziana che qualche ora prima aveva denunciato di essere stata raggirata con la tecnica del finto incidente. Contattata da un fantomatico maresciallo dei carabinieri che le aveva dato indicazioni per evitare l'arresto di un parente, la donna aveva consegnato poi ai due soggetti i soldi in contanti e alcuni gioielli in oro. Il sostituto procuratore della repubblica di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha disposto per i due il carcere, in attesa dell'udienza di convalida.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza