/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid, chiusi Museo Archeologico Chieti e 'Casa d'Annunzio'

Covid, chiusi Museo Archeologico Chieti e 'Casa d'Annunzio'

Sanificazione a Villa Frigerj. A Pescara su ordinanza Regione

CHIETI, 12 febbraio 2021, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sospesa da oggi l'apertura al pubblico del Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj a Chieti, riaperto il primo febbraio scorso: lo comunica, con una nota, il Direttore regionale dei Musei Abruzzo ad interim, Mariastella Margozzi, precisando che ieri è stato registrato un caso di positività al Covid-19 tra il personale in servizio. "Si sta provvedendo all'immediato e necessario intervento di sanificazione degli ambienti sia del Museo di Villa Frigerj sia della Civitella di Chieti tramite ditta specializzata che rilasci la certificazione - recita la nota - Il personale in servizio sarà posto in smart working e/o reperibilità. Come da indicazioni del Responsabile servizio prevenzione e protezione, coloro che ritengono di essere venuti a contatto con la persona interessata dovranno contattare il proprio medico di base per segnalare all'Asl di competenza l'avvenuto contatto con un positivo e procedere con la richiesta del tampone molecolare, oltre a mettersi in quarantena".
    Inoltre, vista l'ordinanza del presidente della Giunta Regionale n.6 del 10/02/2021 che dispone il divieto di ingresso/uscita nel e dal comune di Pescara, eccetto che per caso comprovato da esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, è disposta anche la chiusura, in via cautelativa, del Museo 'Casa Natale G. D'Annunzio' da oggi e fino a nuove disposizioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza