/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cciaa, L'Aquila-Teramo insieme nel 2018

fusione in arrivo, 79.474 imprese registrate

Cciaa, L'Aquila-Teramo insieme nel 2018

155 Comuni, 618mila abitanti, 79.474 imprese registrate

L'AQUILA, 23 gennaio 2018, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entro il 2018 operativa la Camera di commercio Gran Sasso d'Italia, dalla fusione dalle Camere di Teramo e L'Aquila: 155 comuni, 618mila abitanti e 79.474 imprese registrate, avrà un patrimonio di 17 milioni di euro, con un attivo circolante di 24 milioni di euro e una dotazione organica di 80 unità lavorative. L'annuncio è del presidente della Camera di commercio di Teramo e direttore della locale Cna, Gloriano Lanciotti, in un incontro con i giornalisti a L'Aquila per lanciare il nuovo percorso di alleanza tra Cna Teramo e quella del capoluogo di regione. "Abbiamo chiesto al Commissario di avviare, ad aprile 2018, il percorso tecnico per formare il nuovo consiglio camerale", ha detto Lanciotti, "entro l'anno, se non ci saranno intoppi, la Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia sarà operativa. La Corte costituzionale, su ricorso di alcune Regioni, ha bloccato il decreto di riforma del sistema camerale, ma per quanto riguarda L'Aquila e Teramo, possiamo andare avanti:l'accordo è precedente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza