/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerti delle Abbazie,Quartetto Werther

Concerti delle Abbazie,Quartetto Werther

Archi e pianoforte giovedì 9 a Canzano con Mozart e Brahms

TERAMO, 08 novembre 2017, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tappa abruzzese per il mini tour del Quartetto Werther, formazione composta da giovani musicisti, tre archi e un pianoforte, che dopo un concerto a Roma approderanno giovedì 9 novembre a Canzano (Teramo) con Mozart e Brahms nell'ambito dei Concerti delle Abbazie. L'iniziativa, organizzata dall'associazione Luzmek in collaborazione con Valle delle Abbazie, Itaca, enti e aziende del territorio - vuole mettere in luce le splendide abbazie benedettine della Valle del Vomano e della Valle Siciliana, nel Teramano. I componenti del Quartetto - nella serata del 9 Misia Iannoni Sebastianini violino, Matteo Rocchi viola, Simone Chiominto violoncello e Antonino Fiumana pianoforte - sono giovani musicisti che hanno già alle spalle una grande esperienza concertistica, come solisti e in orchestra. Dopo l'appuntamento a Canzano - ore 21 Santuario della Madonna dell'Alno - sono in programma altri due concerti: sabato 11 a Firenze a Palazzo Strozzi Sacrati e domenica 26 novembre a Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza