/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FdI, a La Thuile una due giorni per discutere di montagna

FdI, a La Thuile una due giorni per discutere di montagna

Ospiti Santanchè, Crosetto, Lollobrigida, Foti, Roccella, Abodi

AOSTA, 05 aprile 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire' è il titolo della due giorni che i gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia della Camera dei deputati e del Senato hanno organizzato a La Thuile, in Valle d'Aosta, l'11 e il 12 aprile prossimi.
    "La salvaguardia delle nostre montagne - si legge in una nota - è una priorità per il governo Meloni, che ha presentato per la prima volta una legge per definire una strategia di valorizzazione e difesa dei territori montani, stanziando le risorse necessarie per realizzare questi obiettivi. La Costituzione contiene un riferimento esplicito allo sviluppo delle zone montane, Fratelli d'Italia vuole portare avanti questo impegno con determinazione nella consapevolezza che le nostre montagne rappresentano un patrimonio immenso e una risorsa unica per l'Italia".
    E' annunciata la presenza dei ministri Daniela Santanchè (Turismo), Guido Crosetto (Difesa), Tommaso Foti (Affari europei), Eugenia Roccella (Famiglia), Andrea Abodi (Sport) e Francesco Lollobrigida (Agricoltura).
    Tra gli ospiti anche Paolo Ciocca, presidente di Open Fiber, Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Giuseppe Pecoraro, presidente di Anas, Luca Rossettini, fondatore e Amministratore delegato di D-Orbit, Valeria Ghezzi, presidente di Anef.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza