/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torneo Internazionale 'Città della Pace' torna a Rovereto

Torneo Internazionale 'Città della Pace' torna a Rovereto

Nel weekend di Pasqua dal 17 al 20 aprile

TRENTO, 05 aprile 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa nella sede di Oros in Progetto Manifattura la 37a edizione del Torneo Internazionale "Città della Pace", in programma come da tradizione durante il weekend di Pasqua, dal 17 al 20 aprile a Rovereto. L'evento, che da oltre trent'anni è tra i più attesi eventi sportivi giovanili nel Nord Italia, continua sul solco tracciato da qualche edizione, puntando sui settori giovanili di tre discipline (calcio, pallanuoto e la novità della scherma).
    Al centro vi sono i valori su cui si basa: amicizia, fair-play, incontro e pace, protagonisti non solo sui campi di gioco ma anche durante gli eventi collaterali che caratterizzano la programmazione, come la Cerimonia di Apertura alla Campana dei Caduti, e i tre speciali momenti sotto la cupola del Mart, tra cui un imperdibile spettacolo con il giornalista Federico Buffa.
    Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Comitato Organizzatore Cristian Sala, la Sindaca Giulia Robol, il presidente del Consiglio Provinciale Claudio Soini, la presidente del CONI provinciale Paola Mora, il presidente del Comitato di Trento della FIGC Stefano Grassi, la direttrice dell'APT Carla Costa, il vice-presidente della Comunità della Vallagarina Alberto Scerbo e il Segretario Generale del Torneo Alessandro Bazzanella.
    Saranno tre le discipline sportive coinvolte quest'anno: il calcio (categorie U8, U11, U13, U15, U15 femminile, U17), la pallanuoto (U12) e la scherma (dai 10 ai 13 anni). 10 le nazioni partecipanti al Torneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza