/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendiati automezzi azienda, solidarietà Confindustria Cosenza

Incendiati automezzi azienda, solidarietà Confindustria Cosenza

Perciaccante: atto spregevole che colpisce l'intera comunità'

COSENZA, 05 aprile 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

"Esprimiamo la nostra più convinta e piena solidarietà nei confronti del collega imprenditore Carmelo Perrone che è stato vittima, in una delle sue aziende, di un vile attentato". È quanto dichiara in una nota il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante in relazione all'incendio avvenuto nel parco automezzi piattaforma logistica del parco automezzi dell'azienda 'Perrone srl' impegnata nella grande distribuzione organizzata di prodotti alimentari. il rogo ha provocato la distruzione di cinque autocarri e tre rimorchi.
    "A nome mio e degli industriali che ho l'onore di rappresentare - aggiunge Perciaccante - desidero testimoniare solidarietà e vicinanza al collega Perrone ed ai suoi collaboratori. Questo spregevole atto colpisce non solo lui, ma l'intera comunità imprenditoriale che quotidianamente si impegna per contribuire alla crescita economica e sociale del nostro territorio e ripropone in maniera cruda e evidente le problematiche legate alle possibili pesanti ingerenze esercitate dalla malavita organizzata nei confronti delle attività economiche".
    "In un momento in cui è più che mai necessario lottare contro ogni forma di criminalità e illegalità - sostiene il presidente di Confindustria Cosenza - ribadiamo il nostro impegno in direzione dell'affermazione dei principi di legalità e trasparenza continuando nell'opera di denuncia con la certezza della vicinanza dello Stato che con la costante presenza delle forze dell'ordine si pone a presidio di garanzia del territorio per contrastare con efficacia questi incresciosi accadimenti.
    Occorre reagire con coraggio da parte dell'intera comunità e delle forze sane della società senza abbassare la guardia e facendo quadrato intorno a chi è stato colpito, alle istituzioni ed alle forze dell'ordine affinché il nostro territorio possa provare a prosperare in un rinnovato clima di sicurezza e solidarietà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza