/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comitato per centenario attività culturali famiglia Guida

Comitato per centenario attività culturali famiglia Guida

In calendario iniziative di promozione e diffusione

NAPOLI, 05 aprile 2025, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Importante riconoscimento all'impegno per la promozione della lettura e della cultura, per Napoli e per gli oltre 100 anni di attività della famiglia Guida.
    In via Bisignano 11, così come previsto dal decreto del Ministro della Cultura n. 466 del 23 gennaio 2025 e dal successivo Decreto Ministeriale dell'11 marzo 2025 n. 62, con deliberazione dell'Assemblea costitutiva, è nato il "Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita e dell'inizio delle attività culturali della famiglia Guida a Napoli".
    Costituito dai professori Laura Cannavacciuolo, dell'Università L'Orientale di Napoli e Vincenzo Caputo, dell'Università Federico II di Napoli, dalla dottoressa Maria Rascaglia, già vicedirettore della Biblioteca Nazionale di Napoli, e il dott.
    Diego Guida, il neonato Comitato ha eletto Presidente l'accademico dei Lincei prof. Carlo Vecce.
    Su indicazione della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Servizio II - Istituti Culturali, il Comitato ha provveduto al suo formale insediamento e ha identificato il logo "Guida 100" che sarà utilizzato per le iniziative di promozione e diffusione delle storiche attività culturali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza