Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Sono 56 le farmacie dei servizi in
provincia di Rovigo, nelle quali i cittadini con più di 18 anni,
potranno usufruire di prestazioni a titolo gratuito. Nel
territorio dell'Ulss 5, grazie all'accordo con Federfarma e con
le farmacie comunali, questi luoghi avranno, il progetto si
inserisce nell'ottica delle cure di prossimità previste dal
Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Tra le novità principali, la possibilità di eseguire test
diagnostici tra cui lo screening dell'ipertensione arteriosa;
screening dell'ipercolesterolemia; monitoraggio dell'aderenza
alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo 2;
monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica nei
pazienti affetti da Bpco; Ecg; Holter cardiaco; Holter
pressorio, queste ultime esclusivamente su prescrizione da parte
di un medico di medicina generale o specialista afferente al
Servizio sanitario nazionale.
Per il direttore generale dell'Ulss Polesana, Pietro Girardi
"si tratta di un passaggio epocale in tutta Italia: le farmacie,
che gradatamente si erano ormai potenziate e trasformate non
solo in erogatori di farmaci ma in un presidio territoriale
della sanità locale, diventano oggi di fatto un servizio
sanitario di prossimità. Da sottolineare inoltre il ruolo che il
farmacista può assumere, oltre che nella somministrazione di
vaccini, nella finestra di servizi generata dall'affermarsi del
Fascicolo Sanitario Elettronico e dal corollario della
telemedicina, la funzione di sussidiarietà che solo la farmacia
può assicurare in un rinnovato sistema di organizzazione dei
servizi di assistenza ai cittadini. Ringrazio Federfarma e le
farmacie comunali per l'accordo siglato e per la costante
collaborazione che oggi diventa ancor più stretta e proficua in
termini di vicinanza alla popolazione".
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora