/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zaia, 'Musk spera area libera Ue-Usa, Europa investa su questo'

Zaia, 'Musk spera area libera Ue-Usa, Europa investa su questo'

'Export vino veneto in America 600mln, ovvio siamo preoccupati'

VERONA, 06 aprile 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ovvio che siamo preoccupati dei dazi, ma se, da un lato l'Europa deve rispondere con misure appropriate, in maniera compatta, dall'altro bisogna andare a trattare con gli Usa. Ieri Elon Musk ha detto di sperare che i dazi se ne vadano, e si crei una vera zona 'libera' tra Ue e Usa. Spero che il nostro Governo e l'Europa intera investa su questo nuovo asse Ue-Usa". Lo ha detto Luca Zaia, a margine dell'inaugurazione del Vinitaly di Verona. Il governatore ha ricordato che il Veneto detiene una quota del 37% dell'export nazionale di vini: "Sono circa 2,9 miliardi e di questi - ha spiegato - 600 milioni vanno negli Stati Uniti, e sono in continua crescita, Ovvio che siamo preoccupati dei dazi".
   
    GM/ S41 QBXV
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza