/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona

Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona

Domani taglio del nastro affidato a Deborah Compagnoni

VERONA, 03 aprile 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna da domani a domenica 6 aprile Vinitaly and the City, l'anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati che, ogni anno, trasforma Verona nella capitale dei wine lover e degli appassionati di tutta Italia. Il fuori salone di Vinitaly, presentato oggi a Veronafiere, si estende nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori (con la Loggia di Fra' Giocondo e la Loggia Antica), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città patrimonio Unesco.
    "Vinitaly and the City rappresenta da sempre il risultato di un gioco di squadra vincente, che pone al centro la collaborazione con le varie istituzioni locali, dal Comune alla Provincia di Verona, dalla Fondazione Cariverona al patrocinio della Regione Veneto, insieme a diverse realtà associative che rappresentano l'offerta culturale e ricreativa della città - ha dichiarato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo -. Si tratta di un evento di pubblico complementare all'anima business di Vinitaly, che coinvolge tanto i cittadini veronesi quanto i turisti con una proposta ricca di arte, cultura, musica, gastronomia e, naturalmente, degustazioni di vino. Un format vincente ed esportabile di enoturismo urbano che, già lo scorso luglio, è stato replicato con successo anche a Sibari, in Calabria".
    Il taglio del nastro nella Loggia di Fra' Giocondo, domani alle 18, vedrà protagonista l'ex campionessa olimpionica di sci, Deborah Compagnoni, Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. "Quest'anno Vinitaly and the City coinvolge 515 cantine presenti con le proprie etichette in degustazione, per un calendario che conta più di 70 eventi tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talk. Una vetrina importante per il vino italiano, ma anche un momento di incontro, confronto e promozione rivolto ai consumatori, a partire da Verona ma capace di generare eco in tutta Italia grazie ad un presidio importante anche sui social, dove è l'evento organizzato nel centro storico più seguito in assoluto" ha spiegato Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. Vinitaly and the City sarà aperto venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza