/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia, i gondolieri sub ripuliscono i rii dell'Arsenale

Venezia, i gondolieri sub ripuliscono i rii dell'Arsenale

Ben 9 quintali di rifiuti recuperati, anche un gradino di marmo

VENEZIA, 16 febbraio 2025, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda immersione dell'anno per i gondolieri sub di Venezia che questa mattina hanno ripulito i fondali del rio dell'Arsenale, da Canale di San Marco fino alla porta dei leoni, le attività dei sommozzatori sono proseguite lungo rio della Tana.
    Il bilancio, al termine dell'immersione, è di 9 quintali di rifiuti recuperati. Dall'acqua sono emersi una transenna di ferro, due fioriere di cemento del peso di oltre 120 chilogrammi l'una, un gradino di marmo, due tubi della lunghezza di 4 metri utilizzati per gli spurghi, copertoni, una scala, bottiglie in vetro e di plastica.
    L'attività di pulizia, coordinata dalla Direzione Sviluppo Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del Verde pubblico e svolta in collaborazione con Veritas che si occuperà dello smaltimento dei rifiuti
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza