/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brombal Luxury acquista 70% Zanatta Vetro Spa

Brombal Luxury acquista 70% Zanatta Vetro Spa

ALTIVOLE, 05 agosto 2023, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Brombal Luxury Metal Windows and Doors di Altivole (Treviso), specializzata in serramenti di lusso in acciaio e in metalli pregiati, ha acquisito il 70% delle quote societarie di Zanatta Vetro Spa, storica vetreria di Montebelluna (Treviso).
    L'accordo permetterà di valorizzare ulteriormente la tradizione, l'innovazione, il ricorso alle tecnologie d'avanguardia e gli standard tecnici, La Brombal Srl, fondata nel 1970 ad Altivole da Pietro Brombal, è presente in vari continenti grazie alle filiali in Usa, Oceania, India, Asia e Regno Unito, collabora con i maggiori architetti e progettisti mondiali. La Zanatta Vetro Spa, fondata da Ferruccio Zanatta nel 1972, con sede a Montebelluna, dove esegue tutte le lavorazioni per la produzione dei vetri con uno dei forni più grandi d'Europa. Il nuovo Gruppo industriale che si è venuto a creare, mira a chiudere il 2023 con un fatturato consolidato di quasi 35 milioni, con un organico totale di 170 persone fra dipendenti e collaboratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza