/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiesa: al via il Giubileo dei martiri d'Arabia

Chiesa: al via il Giubileo dei martiri d'Arabia

Mons. Berardi, opportunità per rinnovare lo spirito missionario

CITTÀ DEL VATICANO, 20 ottobre 2023, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Consideriamo questo un anno di grazia per l'intero Vicariato e per tutte le comunità cristiane presenti nel Golfo Arabico. Celebriamo nella fede la memoria dei nostri antenati cristiani che hanno dato la vita per Cristo, rimanendo fedeli fino alla fine". Lo riferisce all'Agenzia Fides il vescovo Aldo Berardi, vicario apostolico dell'Arabia del Nord, annunciando l'inizio del Giubileo per il 1500° anniversario dei Martiri d'Arabia (523-2023). Un tempo di memoria dei martiri che verrà vissuto congiuntamente dal Vicariato apostolico dell'Arabia del nord (che comprende Barhain, Qatar, Kuwait e Arabia Saudita) e dal Vicariato apostolico dell'Arabia del sud (che comprende Emirati Arabi Uniti, Yemen e Oman), guidato dal vescovo francescano cappuccino Paolo Martinelli.
    Il 24 ottobre 2023 la Chiesa cattolica nella penisola arabica celebra la Festa liturgica del martirio di Sant'Areta e dei suoi compagni con l'apertura del Giubileo in tutte le parrocchie.
    Mons. Berardi sottolinea: "Percepiamo la nostra continuità con le comunità cristiane e i monasteri che erano fioriti in questa regione. I resti archeologici ce lo confermano. Questo Anno Giubilare è un'opportunità per rinnovare il nostro spirito missionario e approfondire la nostra fede".
    Sant'Areta e i suoi Compagni sono venerati in tutte le Chiese cattoliche e ortodosse. Fonti storiche riportano che fossero cristiani arabi dell'antica città di Najran, nel sud Arabia (nell'attuale Arabia Saudita) martirizzati nell'anno 523 d.C.
    In occasione del Giubileo verranno aperte le Porte Sante presso la Concattedrale del Kuwait e la Cattedrale del Bahrain.
    Inoltre, su richiesta dei due vicari apostolici del Golfo, Papa Francesco ha emesso il 29 agosto 2023 il Decreto d'indizione del Giubileo che concede una indulgenza plenaria ai fedeli che faranno un pellegrinaggio alla Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia ad Awali, Bahrain, alla Cattedrale di San Giuseppe ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, o alla Parrocchia di Sant'Areta.
    Il Vicariato Apostolico dell'Arabia del nord conta circa 2,5 milioni di fedeli cattolici compresi per lo più di lavoratori migranti provenienti da nazioni diverse e culture diverse.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza