/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ateneo Salesiani Venezia, focus su "un'altra logica"

Ateneo Salesiani Venezia, focus su "un'altra logica"

Convegno Iusve il 7 e 8 aprile si ispira a Laudato si' del Papa

ROMA, 31 marzo 2022, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito del progetto triennale "Ecologia integrale e nuovi stili di vita" dello Iusve (Istituto Universitario Salesiano Venezia, aggregato alla Facoltà di Scienze dell'Educazione della Università Pontificia Salesiana, Roma), il 7 e 8 aprile si terrà il convegno "Un'altra logica: il mondo che vogliamo lasciare".
    Nell'enciclica Laudato si', Papa Francesco scrive: "Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?".
    "I tragici fatti che stiamo vivendo in questi giorni accentuano drammaticamente l'esigenza di una riflessione, seria e profonda, capace di tradursi in comportamenti, azioni, stile di vita. Questo chiede anche il nostro convegno, il secondo del progetto Iusve 'Ecologia integrale e nuovi stili di vita'", spiega l'ateneo Salesiano.
    Interverranno voci provenienti da settori disciplinari e mondi anche molto diversi, "in una pluralità di contributi, che troveranno sviluppo nelle discussioni in stanze dedicate", riferiscono Michele Marchetto e Lorenzo Biagi, direttori scientifici del Convegno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza