/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pari opportunità, definite componenti Consulta

Pari opportunità, definite componenti Consulta

Anche consigliere Foudraz, Minelli e Erika Guichardaz

AOSTA, 10 maggio 2023, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state definite le componenti della Consulta per le pari opportunità. Il Consiglio Valle ha nominato le Consigliere Raffaella Foudraz, Erika Guichardaz e Chiara Minelli e ha eletto 10 componenti in rappresentanza degli organismi femminili di sindacati, datori di lavoro, forze politiche, volontariato e associazioni che si occupano di valorizzazione dell'identità di genere. Raffaella Matar-Sahd, Vera Verducci, Alessia Prochilo, Sonia Caracciolo, Fabiola Megna, Maria Elena Udali, Miguelina Baldera Santana, Sara Favre, Franca Borre, Denise Noussan.
    "Spetterà poi al Presidente del Consiglio - si legge in una nota - costituire con proprio decreto la Consulta, che oltre a queste tredici figure sarà formata da: Cristina Del Favero (Cgil VdA), Alessandra Fanizzi (Conferenza valdostana delle professioni), Giacinta Prisant (Dora - Donne in VdA) e Patrizia Scaglia (Fondazione Comunitaria) designate congiuntamente dagli organismi femminili; Manuela Bergamasco (Vicesindaco di Quart), Dorina Brunod (Vicesindaco di Châtillon), Francesca Farinella (Consigliera comunale di Ayas), Clotilde Forcellati (Assessora di Aosta) e Raffaella Roveyaz (Consigliera comunale di Aymavilles) designate dal Consiglio permanente degli enti locali; la Consigliera di parità Kaya Foletto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza