/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bomba molotov contro il portone di un condominio ad Aosta

Bomba molotov contro il portone di un condominio ad Aosta

Le fiamme nella notte al quartiere Cogne, indaga la polizia

AOSTA, 16 aprile 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Bomba molotov contro il portone di un condominio ad Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bomba molotov contro il portone di un condominio ad Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bomba Molotov è stata lanciata la notte scorsa contro il portone di ingresso di un condominio al quartiere Cogne di Aosta, in via Liconi. I danni provocati dalla bottiglia incendiaria si sono limitati alla zona dell'ingresso del palazzo. A dare l'allarme, verso le 2.30, è stato un residente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia, che conduce le indagini coordinate dalla procura. 

   “Ho sentito un gran botto nel cuore della notte. Spaventata, sono uscita dal mio alloggio: l’atrio del palazzo era invaso dal fumo e c’era un forte odore di benzina. Quindi sono passata dal giardino e ho visto le fiamme all’esterno del portone. Ho subito chiamato la polizia”, racconta la donna che ha dato l’allarme, verso le 2.30. A detta di alcuni abitanti del palazzo, la situazione nello stabile si è fatta difficile da circa un anno. L’arrivo di un nuovo condomino avrebbe infatti innescato un via vai di persone alle ore più diverse, generando preoccupazioni e timori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza