/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi, la Cogne acciai speciali non rinnova dei contratti a termine

Dazi, la Cogne acciai speciali non rinnova dei contratti a termine

A marzo cinque giorni di cassa integrazione nell'acciaieria

AOSTA, 02 aprile 2025, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cogne acciai speciali ha anticipato ai sindacati che non rinnoverà dei contratti a termine in scadenza. I numeri non sono stati ancora ufficializzati, ma da fonti qualificate si apprende che al momento potrebbero essere una decina i dipendenti coinvolti. A pesare sono soprattutto i dazi Usa al 25% sull'acciaio scattati il 12 marzo scorso. Per discutere della questione, è in calendario per venerdì prossimo un incontro tra l'azienda - che dal dicembre 2022 fa parte del gruppo taiwanese Walsin Lihwa - e i rappresentanti territoriali di Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil e Savt industrie.
    Intanto dal 24 al 28 marzo scorso è stata ferma l'acciaieria, con la colata continua: l'azienda siderurgica infatti ha già iniziato a usufruire della cassa integrazione guadagni ordinaria della durata di 13 settimane, da lunedì 24 febbraio fino al 25 maggio prossimo, chiesta per 500 dipendenti, su un totale di 1.234.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza