/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro autonomista, "preservare centralità Consiglio Valle"

Centro autonomista, "preservare centralità Consiglio Valle"

Riguardo a percorsi di revisione dello Statuto Speciale

AOSTA, 31 marzo 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è una chiara preoccupazione rispetto a eventuali percorsi o iniziative politiche inerenti alla revisione dello Statuto Speciale, che non vedano il pieno coinvolgimento del Consiglio Valle: in un sistema parlamentare come quello valdostano, è infatti fondamentale preservare la centralità del Consiglio, luogo della rappresentanza democratica e sede naturale del confronto sul futuro della nostra Autonomia". Lo sostiene il neonato Centro autonomista che nei giorni scorsi ha organizzato un evento dal titolo "L'Autonomia Speciale valdostana fra regionalismo differenziato e recente giurisprudenza costituzionale: opportunità e rischi".
    La serata - si legge in una nota del Centro autonomista - "ha sottolineato inoltre l'importanza di rilanciare l'attuazione dello Statuto, sfruttando gli strumenti già presenti, come l'articolo 48bis, che consente l'armonizzazione della legislazione nazionale con l'ordinamento valdostano, valorizzando le 'particolari condizioni di autonomia' della Regione". Infine "non meno importante, tra le proposte emerse, quella di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dell'Autonomia Speciale tra le nuove generazioni, attraverso l'inserimento di momenti di approfondimento e studio nei percorsi scolastici: perché l'Autonomia non è solo un istituto giuridico, ma un valore identitario da trasmettere, comprendere e vivere come patrimonio di tutti i valdostani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza