Uno sciatore francese di 64 anni che procedeva in fuoripista con un monosci è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da una valanga sul massiccio del Monte Bianco. L'uomo è stato recuperato dal Soccorso alpino valdostano, giunto sul posto in elicottero, e dal Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves. Il distacco è avvenuto verso le 15.30 a valle del Colle del Gigante, in un'area molto conosciuta dagli amanti dello sci in fuoripista.

L’uomo è stato estratto dalla neve grazie al segnale del suo dispositivo Artva per la ricerca di persone sepolte sotto le valanghe. Da subito il medico dell’equipaggio ha riscontrato condizioni molto gravi. Lo sciatore è stato portato ad Aosta, in pronto soccorso. Al momento è ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale Parini, dove stanno arrivando i suoi familiari. Il distacco - fa sapere il Soccorso alpino valdostano - probabilmente di natura spontanea, è avvenuto a quota 3.000 metri circa, con uno sviluppo di 400 metri. Le operazioni di bonifica hanno escluso il coinvolgimento di altre persone.
L’allarme è stato lanciato da testimoni all'interno della funivia Skyway, l’impianto di risalita che da Courmayeur, attraverso una stazione intermedia, permette di raggiungere Punta Helbronner (3.466 metri) e quindi il Colle del gigante. Nella zona oggi il pericolo valanghe era 3-marcato (su una scala da 1 a 5) sopra i 2.300 metri di quota. “Con il vento da moderato a forte proveniente da nord ovest, si sono formati accumuli di neve ventata”, segnalava il bollettino valanghe di oggi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA