/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valanga sul massiccio del Monte Bianco, gravissimo sciatore freerider

Valanga sul massiccio del Monte Bianco, gravissimo sciatore freerider

Francese di 64 anni travolto dalla massa di neve in fuoripista

AOSTA, 14 febbraio 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Valanga sul massiccio del Monte Bianco, grave sciatore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Valanga sul massiccio del Monte Bianco, grave sciatore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno sciatore francese di 64 anni che procedeva in fuoripista con un monosci è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da una valanga sul massiccio del Monte Bianco. L'uomo è stato recuperato dal Soccorso alpino valdostano, giunto sul posto in elicottero, e dal Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves. Il distacco è avvenuto verso le 15.30 a valle del Colle del Gigante, in un'area molto conosciuta dagli amanti dello sci in fuoripista. 

Valanga sul massiccio del Monte Bianco, grave sciatore

 

   L’uomo è stato estratto dalla neve grazie al segnale del suo dispositivo Artva per la ricerca di persone sepolte sotto le valanghe. Da subito il medico dell’equipaggio ha riscontrato condizioni molto gravi. Lo sciatore è stato portato ad Aosta, in pronto soccorso. Al momento è ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale Parini, dove stanno arrivando i suoi familiari. Il distacco - fa sapere il Soccorso alpino valdostano - probabilmente di natura spontanea, è avvenuto a quota 3.000 metri circa, con uno sviluppo di 400 metri. Le operazioni di bonifica hanno escluso il coinvolgimento di altre persone.

   L’allarme è stato lanciato da testimoni all'interno della funivia Skyway, l’impianto di risalita che da Courmayeur, attraverso una stazione intermedia, permette di raggiungere Punta Helbronner (3.466 metri) e quindi il Colle del gigante. Nella zona oggi il pericolo valanghe era 3-marcato (su una scala da 1 a 5) sopra i 2.300 metri di quota. “Con il vento da moderato a forte proveniente da nord ovest, si sono formati accumuli di neve ventata”, segnalava il bollettino valanghe di oggi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza