/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Percorsi abilitanti per docenti ad Aosta', mille le firme raccolte

'Percorsi abilitanti per docenti ad Aosta', mille le firme raccolte

Sindacati: "Rischiamo di non aver insegnanti al concorso"

AOSTA, 14 febbraio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono mille le firme raccolte dai sindacati Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Savt-école e Snals per sollecitare la Regione Valle d'Aosta e l'Università della Valle d'Aosta affinché attivino i percorsi abilitanti per i docenti. A chiedere di poter svolgere i corsi in Valle d'Aosta, per poi ottenere il ruolo, sono i 66 docenti che hanno vinto il primo concorso Pnrr. Simona Agostino della Flc-Cgil: ''La nostra grande preoccupazione è per il futuro, se la Valle d'Aosta non crea il suo fabbisogno rischiamo di non avere docenti che possano accedere al concorso. Queste firme non sono solo per il contingente, ma per programmare il futuro''.
    Aggiunge Alessia Demé della Cisl: ''Chiediamo che questi corsi vengano attivati qui, sul territorio. Questa situazione è estesa a tutta Italia, tutti coloro che hanno fatto il concorso Pnrr devono fare il corso abilitante e superarlo per poter essere assunti a ruolo. L'Università non è nuova a corsi abilitanti, per cui almeno una parte potrebbe farli''.
    Attualmente i 66 insegnanti sono assunti con contratto a tempo determinato e hanno l'obbligo di superare il corso per essere assunti.
    ''La nostra preoccupazione - spiega Alessandro Celi, segretario regionale dello Snals-Confsal - è che se gli insegnanti valdostani dovessero andare a Torino per fare questi corsi obbligatori, e qualcuno di loro prendesse aspettativa dalla scuola, il sistema verrebbe messo a dura prova: chi li sostituirebbe? In questi giorni, per le supplenze le scuole stanno chiamando gli studenti universitari''. Secondo i sindacati, per poter realizzare i corsi in Valle d'Aosta "ci vogliono la volontà organizzativa e i mezzi economici''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza