/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Vda, De Fabritiis nuovo direttore generale

Confindustria Vda, De Fabritiis nuovo direttore generale

Turcato, "è un forte segnale di continuità"

AOSTA, 12 settembre 2023, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia De Fabritiis è il nuovo direttore generale di Confindustria Valle d'Aosta. E' stata nominata dal consiglio generale all'unanimità. Dopo la laurea in Giurisprudenza in Diritto dell'Unione Europea a Teramo, De Fabritiis (45 anni) ha lavorato in Italia e all'estero per alcuni gruppi assicurativi e bancari prima di approdare come consulente direzione politiche strutturali e affari europei alla Regione Valle d'Aosta nel 2009. Nel 2012 poi l'ingresso in Confindustria Valle d'Aosta dove ha seguito il sistema di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi, occupandosi anche della previdenza complementare e l'ufficio studi. "Il territorio valdostano - le sue parole - rappresenta una cerniera fondamentale di sviluppo e progresso per l'intero sistema economico del Nord Ovest e dell'Italia. Le nostre imprese guardano all'estero e ai mercati nazionali, cercando di mantenere e sviluppare un ruolo di crescente importanza nelle filiere. Il turismo in questi mesi registra dati incoraggianti, così come le nostre Pmi, hanno saputo reagire a tre anni complessi. Un percorso positivo, che il lavoro della squadra di Confindustria Valle d'Aosta che da oggi coordinerò, è pronta proseguire insieme ai nostri iscritti e agli attori istituzionali del territorio".
    "La scelta di Giorgia rappresenta un forte segnale di continuità. Dentro Confindustria Valle d'Aosta ha saputo apportare significativi contributi nei vari ruoli che ha già ricoperto, garantendo un forte impegno nello sviluppo dell'area economica e dell'ufficio studi. Negli ultimi mesi poi, quale facente funzioni della direzione, ha offerto un sostegno continuo su ulteriori aspetti organizzativi garantendo la piena continuità operativa e di rappresentanza per i nostri 300 associati" ha dichiarato il presidente, Francesco Turcato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza