/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rollandin, gettate le basi per collaborare con il governo

Rollandin, gettate le basi per collaborare con il governo

Dopo la nomina a presidente della paritetica di Marini

AOSTA, 21 luglio 2023, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È stato un incontro proficuo e costruttivo che ha fin da subito posto l'accento sull'urgenza di risolvere le questioni ancora aperte relative alla nostra Regione, e gettato le basi per una collaborazione fattiva tra la Valle d'Aosta ed il governo italiano". Così Augusto Rollandin, componente della Commissione paritetica Stato-Regione Valle d'Aosta, dopo la prima riunione del rinnovato organismo e la nomina a presidente del professore Francesco Saverio Marini, componente di parte regionale.
    "Due - dichiara in una nota il consigliere regionale di Pour l'autonomie - i momenti che considero particolarmente significativi della convocazione. In primo luogo la decisione di nominare come presidente l'avvocato Marini, anch'egli membro di parte regionale, che inequivocabilmente dimostra come questa Commissione voglia dare centralità e corpo alla visione ed all'interesse regionale. In secondo luogo l'esame dello stato delle norme di attuazione che attendono ancora una definizione, e la pronta calendarizzazione di un secondo incontro a data 13 settembre prossimo per iniziare a confrontarsi su di esse".
    Rollandin aggiunge: "In considerazione dell'importanza che la Commissione paritetica riveste per il futuro della nostra Regione, il mio impegno è quello di iniziare fin da subito a confrontarmi e coordinarmi con gli uffici regionali, in modo da portare al prossimo incontro significativi contributi alla risoluzione delle complessità che ancora permangono su norme per noi fondamentali, tra cui quelle relative alle concessioni idroelettriche ed ai vigili del fuoco, su cui il nostro gruppo consiliare ha concentrato a più riprese la sua attenzione e la sua azione durante questa legislatura".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza