/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fotografia: Families of Man al Museo archeologico di Aosta

Fotografia

Fotografia: Families of Man al Museo archeologico di Aosta

Oltre 50 fotografi per una riflessione sui grandi temi dell'uomo

AOSTA, 20 maggio 2021, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  Una riflessione per immagini sui grandi temi dell'uomo e della società degli ultimi decenni: da sabato 29 maggio aprirà al pubblico nel Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, ad Aosta, la mostra The Families of Man curata da Elio Grazioli e Walter Guadagnini. Le opere di oltre 50 fotografi italiani compongono un grande affresco sulla contemporaneità storica, sociale, economica, ambientale degli ultimi trent'anni: a partire dalla caduta del muro di Berlino, fino agli eventi legati al fenomeno ancora in corso della pandemia, che ha iscritto il 2020 tra le date storiche dell'umanità. Si alternano fotografie di cronaca a scatti di ricerca, comprendendo tutti i generi.
    "La cultura può rappresentare un motore di crescita per l'intera società, con ricadute nel settore dell'economia e del turismo.
    La mostra The Families of Man - spiega l'assessore alla cultura, Jean Pierre Guichardaz - si pone in quest'ottica, offrendo ai cittadini e ai turisti un momento di approfondimento culturale, che vuole coinvolgere il pubblico di ogni età e promuovere un'ampia fruizione delle iniziative espositive".
    La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Electa, in italiano e in francese, che, oltre ai saggi dei due curatori, comprende un testo di taglio storico di Silvia Paoli dedicato alla mostra di New York e un contributo di Daria Jorioz che attraversa i diversi temi dell'esposizione di Aosta. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza