Parole e musica nel "China Day in
Jazz", che si terrà venerdì prossimo, 14 luglio, alle 10.30
nell'aula magna dell'Università per Stranieri di Perugia. A
Umbria Jazz quest'anno suona per la prima volta una band di
musicisti cinesi provenienti da Shanghai, la JZ All Stars Jazz
Band. Dal 14 al 16 luglio saranno sul Palco di Piazza IV
Novembre. Questo non è soltanto il frutto della collaborazione
con il JZ Festival di Shanghai, che ha organizzato la band, ma
anche la testimonianza del lavoro che da due anni Umbria Jazz
sta compiendo in Cina per la promozione del jazz Italiano e del
jazz in generale. Il 14 luglio Umbria Jazz incontrerà questi
musicisti nell'Università per Stranieri e con gli studenti
cinesi che, numerosi, da anni seguono i corsi di lingua dello
storico ateneo perugino. Sarà l'occasione per una performance
musicale, ma soprattutto per riflettere sul senso culturale
della progressiva crescita di interesse per il jazz in Cina, sul
significato della presenza di Umbria Jazz in Cina e
sull'importanza di questa azione di internazionalizzazione di un
particolare aspetto del made in Italy, il jazz tricolore.
Regione Umbria, Fondazione Umbria Jazz, Università per Stranieri
e Adisu con questa iniziativa - spiega un comunicato - intendono
testimoniare di un grande investimento culturale verso la Cina e
di una forte volontà di accoglienza e di scambio con la cultura
cinese in Umbria. Tra i partecipanti all'incontro, Giovanni
Paciullo (Rettore Università Per Stranieri), Marco Molendini
(Fondazione Umbria Jazz), Huang Jianyi (JZ All Stars Jazz Band),
Luca Ferrucci (Commissario straordinario Adisu), Marina Sereni
(Vicepresidente della Camera dei Deputati), Dario Cecchini
(Funk Off) e Fernanda Cecchini (assessore regionale).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA