/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Umbria Jazz prima volta band cinese

A Umbria Jazz prima volta band cinese

Da due anni festival umbro promuove il jazz italiano in Cina

PERUGIA, 08 luglio 2017, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parole e musica nel "China Day in Jazz", che si terrà venerdì prossimo, 14 luglio, alle 10.30 nell'aula magna dell'Università per Stranieri di Perugia. A Umbria Jazz quest'anno suona per la prima volta una band di musicisti cinesi provenienti da Shanghai, la JZ All Stars Jazz Band. Dal 14 al 16 luglio saranno sul Palco di Piazza IV Novembre. Questo non è soltanto il frutto della collaborazione con il JZ Festival di Shanghai, che ha organizzato la band, ma anche la testimonianza del lavoro che da due anni Umbria Jazz sta compiendo in Cina per la promozione del jazz Italiano e del jazz in generale. Il 14 luglio Umbria Jazz incontrerà questi musicisti nell'Università per Stranieri e con gli studenti cinesi che, numerosi, da anni seguono i corsi di lingua dello storico ateneo perugino. Sarà l'occasione per una performance musicale, ma soprattutto per riflettere sul senso culturale della progressiva crescita di interesse per il jazz in Cina, sul significato della presenza di Umbria Jazz in Cina e sull'importanza di questa azione di internazionalizzazione di un particolare aspetto del made in Italy, il jazz tricolore. Regione Umbria, Fondazione Umbria Jazz, Università per Stranieri e Adisu con questa iniziativa - spiega un comunicato - intendono testimoniare di un grande investimento culturale verso la Cina e di una forte volontà di accoglienza e di scambio con la cultura cinese in Umbria. Tra i partecipanti all'incontro, Giovanni Paciullo (Rettore Università Per Stranieri), Marco Molendini (Fondazione Umbria Jazz), Huang Jianyi (JZ All Stars Jazz Band), Luca Ferrucci (Commissario straordinario Adisu), Marina Sereni (Vicepresidente della Camera dei Deputati), Dario Cecchini (Funk Off) e Fernanda Cecchini (assessore regionale).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza