Regione Umbria e AWorld, startup
italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna
globale "ActNow" delle Nazioni Unite contro il cambiamento
climatico, presenteranno domani, martedì 7 novembre alle ore
12.00, il progetto "Act You, il cambiamento è nelle nostre
mani", presso lo spazio allestito al padiglione 3 (stand
412-513) della fiera Ecomondo di Rimini, evento europeo di
riferimento per la transizione ecologica e l'economia circolare.
Il progetto - spiega una nota della Regione - mira a
sensibilizzare la cittadinanza umbra sui temi della
sostenibilità, coinvolgendo i cittadini in un percorso di
partecipazione attiva che apporti cambiamenti positivi
nell'ambito dell'educazione ambientale. L'applicazione AWorld,
cuore pulsante del progetto, ospiterà quattro spazi dedicati,
ciascuno rivolto a un pubblico specifico: Cittadinanza, aperto a
tutti i cittadini che desiderano partecipare e agire in modo
sostenibile. I partecipanti riceveranno consigli e informazioni
educative per contribuire al cambiamento positivo; Dipendenti
regionali e delle società partecipate, team riservato ai
dipendenti della Regione Umbria ed al personale delle società
partecipate promuovendo il coinvolgimento dei dipendenti alle
sfide e all'educazione sulla sostenibilità; Mondo della
scuola, rivolto al mondo dell'istruzione che offrirà sfide e
contenuti educativi specifici per coinvolgere studenti,
insegnanti e tutto il personale scolastico della scuola
secondaria di secondo grado; Mondo del lavoro: rivolto al mondo
professionale. I partecipanti troveranno sfide e risorse per
promuovere la sostenibilità nei luoghi di lavoro.
L'app prevede non solo la fruizione di contenuti ma anche
ricompense e partecipazione attiva, grazie all'implementazione
di azioni sostenibili nella vita quotidiana e alle sfide
proposte all'interno dell'app che porteranno, ai cittadini più
intraprendenti, premi individuali come ingressi gratuiti ad
eventi, nonché ricompense collettive come il ripristino dei
parchi pubblici e altro ancora.
Ne parleranno, nel corso della presentazione aperta dai
saluti di benvenuto di Stefano Nodessi Proietti, direttore
Governo del territorio, ambiente e Protezione civile della
Regione Umbria e Michela Sciurpa, amministratore unico di
Sviluppumbria Spa, Roberto Morroni, vicepresidente della Giunta
regionale dell'Umbria e assessore alla Tutela e valorizzazione
ambientale, Michele Toniaccini, presidente di Anci Umbria,
Marcello Serafini, amministratore unico di 3°-Pta. Chiuderà
l'evento, moderato da Gianni Todini, direttore responsabile di
Askanews, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA