La terza Commissione
dell'Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha
approvato il Piano della programmazione della rete scolastica e
dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2021-2022,
illustrato nei dettagli dall'assessore regionale Paola Agabiti e
dalla responsabile dell'Ufficio scolastico regionale Antonella
Iunti.
Hanno votato a favore la presidente Pace (FdI), i consiglieri
della Lega (Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Valerio Mancini
ed Elisa Peppucci) e Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria).
Contrario Michele Bettarelli (Pd), che - è detto in una nota
dell'Organismo - ravvisa l'annullamento di tutte le richieste
provenienti dall'Altotevere nonostante la concessione di
numerose deroghe per altri territori.
Il no al liceo musicale e al liceo sportivo per Città di
Castello e Umbertide è stato spiegato dalla Iunti: sono
indirizzi che richiedono costi notevoli per la presenza di
insegnanti aggiuntivi oltre a quelli delle materie comuni e il
Ministero ne concede di norma solo uno per provincia.
Essendocene in Umbria già due per provincia (musicale a Perugia
e Città della Pieve, sportivo a Gubbio e Foligno) risulta
impossibile aprirne altri, anche per le considerazioni legate al
problema della denatalità, che sta progressivamente riducendo il
numero degli iscritti.
Nella minoranza, Fora ha votato favorevolmente - è stato
spiegato - in considerazione di una revisione complessiva della
programmazione formativa a partire dal prossimo anno, come
annunciato dall'assessore Agabiti in premessa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA