/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maggioranza Assemblea, da destra disinformazione sulla manovra

Maggioranza Assemblea, da destra disinformazione sulla manovra

Per i gruppi è 'distrazione di massa solo per coprire'

PERUGIA, 13 aprile 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per i gruppi consiliari di maggioranza in Assemblea legislativa sulla manovra fiscale "la destra accende la macchina della disinformazione". "Bocciati dagli umbri in campagna elettorale, sconfitti dai fatti dopo una campagna di distrazione di massa sulla manovra fiscale, tesa solo a coprire le proprie responsabilità amministrative che abbiamo ereditato, la destra è ripartita con una macchina del fango e una fabbrica di fake news che non ha eguali nella storia dell'Umbria degli ultimi anni" sostengono in una nota congiunta.
    "Un modo per cercare la propria rivincita e soprattutto per ricostruirsi una immagine politica immacolata dopo le incapacità che le cittadine e i cittadini hanno toccato con mano" aggiungono.
    "Ecco dunque che la raffica è partita - dice la maggioranza in Assemblea - spiegando che si parla di stangata a partire dal 2028. Consiglieri regionali con un passato blasonato come quelli di minoranza dovrebbero però sapere che l'annualità 2028 non è oggetto della maonvra poiché la determinazione della fiscalità da parte di tutte le Regioni d'Italia, imposta dalla legge di bilancio dello stato 2025 (Art. 1 - comma 727), può avvenire solo per gli anni di imposta 2025, 2026 e 2027. Vengono poi fatte circolare tabelle delle aliquote con numeri sballati, per allarmare tutti i cittadini umbri, che da questa manovra invece avranno solo da guadagnare, con la rimessa in moto di un sistema sanitario pubblico, che abbasserà loro la tassa occulta del ricorso alla sanità privata (mille euro in media a famiglia all'anno), che ha inciso nelle loro tasche più di quanto inciderà la manovra stessa. Le uniche tabelle da consultare sono quelle delle fonti ufficiali: Regione Umbria o Ministero dell'Economia e delle Finanze. Altrimenti ci si renderà protagonista di quella disinformazione e procurato allarme dei quali siamo stati accusati. Si ricordi invece che l'unico primato d'Italia che l'Umbria può vantare è quello della mobilità passiva, che ci è costata 36 milioni di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza