/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Umbria sfiducia presidente Proietti

Opposizione Umbria sfiducia presidente Proietti

'Mozione nell'interesse dei cittadini' spiegano i consiglieri

PERUGIA, 08 aprile 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opposizione di centrodestra alla Regione Umbria ha presentato una mozione di sfiducia nei confronti della presidente Stefania Proietti. "Fatta al di là della battaglia politica ma nell'interesse dei cittadini e per difendere il ruolo delle istituzioni da atteggiamenti gravi e nebulosi" hanno spiegato in una conferenza stampa.
    La mozione è arrivata a seguito di una manovra fiscale definita "inutile, che ha creato un allarme sociale e non serve alla sanità ma ad altro" nonché dello "spauracchio ingiustificato" del commissariamento, secondo quanto spiegato dalla capogruppo Donatella Tesei. La portavoce delle opposizioni Donatella Tesei ha chiesto di ritirare la manovra "perché non serve a coprire un disavanzo di 34 milioni di euro". "Devono quindi avere il coraggio di dire a cosa occorre" ha aggiunto. "Nelle ultime settimane - ha detto ancora - abbiamo sentito sparare tanti numeri e cose diverse con la nostra mobilitazione che invece ha avuto il merito di fare chiarezza. Quella che è stata definita dalla presidente Proietti come 'operazione verità' non ha fatto altro che creare un ingiustificato allarmismo". "La manovra, che non è una bozza come detto da Proietti perché è stata approvata in prima commissione consiliare, definirla devastante è un eufemismo - ha spiegato Tesei - ed oggi anche se si parla di una rimodulazione vanno considerati tutti i comportamenti molto nebulosi che hanno portato fino a qui". Per Tesei, inoltre, "è stata raccontata una storia falsa". Lo "spauracchio" del commissariamento, secondo il capogruppo dell'opposizione, "non esiste né nei numeri né nei fatti". "La presidente Proietti - ha aggiunto - è andata al tavolo del Mef con lo scudo della manovra ma è andata sapendo che il disavanzo non era di 90 milioni di euro ma di 34, come detto anche nella relazione della società di consulenza incaricata dalla Regione stessa". Questo sono "fatti gravi" per Tesei perché la Regione, ha inoltre sottolineato, "non può permettersi di diffondere dati non corretti per giustificare una manovra devastante".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza