Ha proposto la riorganizzazione
sanitaria e il controllo "puntuale" della spesa, l'introduzione
di una no tax area fino 28 mila euro e eliminazione dell'aumento
del bollo auto la Giunta regionale nell'incontro di lunedì con i
sindacati nell'ambito del percorso di concertazione sulla
proposta di manovra economico-finanziaria. L'obiettivo è di
condividere le proposte per costruire un provvedimento "il più
equo possibile che tenga insieme sostenibilità dei conti
pubblici e tuteli proporzionalmente tutte le fasce di reddito".
Tra le proposte avanzate - riferisce Palazzo Donini - lo
sgravio per le fasce fino 50 mila euro e revisione della spesa
regionale con istituzione del fondo salva tasse. La Giunta, con
un attento lavoro di revisione, - è stato detto durante
l'incontro - ha espresso la volontà adoperarsi per diminuire la
percentuale di carico fiscale su tutte le fasce di reddito fino
a 50mila euro e ha ribadito l'impegno a non introdurre il bollo
auto come misura di copertura, "nella consapevolezza
dell'impatto che tale imposta avrebbe sul tessuto sociale ed
economico regionale".
Al tempo stesso, è stata proposta la realizzazione di una
"no tax area" che esonera dal prelievo fiscale i redditi fino a
28.000 euro, con l'obiettivo di garantire equità e
progressività.
Per i redditi compresi tra i 28.000 e i 50.000 euro, è stata
inoltre prevista una nuova misura con l'introduzione di uno
sgravio fiscale che permetterà di recuperare risorse per
attenuare al massimo gli effetti della manovra su un'ampia
fascia di popolazione.
Contestualmente, è stato proposto l'inserimento di un Fondo
taglia-tasse, che possa essere alimentato anche attraverso una
revisione e razionalizzazione della spesa sanitaria
accompagnando la manovra con un percorso di riforme strutturali
indirizzando gli investimenti verso i reali bisogni del
territorio. Il tutto - si legge ancora nella nota - sarà
accompagnato da riforme strutturali, dalla riorganizzazione
sanitaria e dal controllo della spesa delle aziende in maniera
continua e puntuale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA