/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gualtieri, città sulla frontiera sfide del nostro tempo

Gualtieri, città sulla frontiera sfide del nostro tempo

'Comuni sono in prima linea' sottolinea presidente Ali

PERUGIA, 03 aprile 2025, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le città e le autonomie locali sono veramente sulla frontiera delle sfide del nostro tempo": a dirlo è Roberto Gualtieri, il presidente di Autonomie locali italiane e sindaco di Roma che tiene a Perugia l'assemblea nazionale. E che ha parlato delle "politiche sociali, a partire da quelle per la casa, dove stiamo elaborando una proposta nazionale ed europea, quelle per il clima, per la coesione sociale e la giustizia". "I Comuni sono in prima linea - ha aggiunto - e devono essere protagonisti delle sfide di questa fase. A livello nazionale ed europeo. Questa assemblea presenterà molte proposte e idee su tutti i grandi temi al centro dell'agenda".
    Riguardo al rapporto con l'Europa, Gualtieri lo definito "fondamentale". "Noi siamo parte di un'alleanza europea per la casa - ha aggiunto - e stiamo chiedendo con forza un piano per dare risorse per fare finalmente del diritto alla casa un diritto reale. Non ci sono più politiche pubbliche per la casa da decenni e questo è un pilastro del modello sociale europeo.
    Quindi vogliamo porre un problema drammatico in tutti i Paesi e in tutte le grandi città. Ali - ha ricordato Gualtieri - è protagonista di questa nuova linea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza