/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Impegno FdI per valorizzare la mostra del cavallo

Impegno FdI per valorizzare la mostra del cavallo

'E' eccellenza' dicono i consiglieri regionali

PERUGIA, 24 agosto 2024, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sicuramente sarà cura di Fratelli d'Italia e del centrodestra valorizzare anche grazie al Ministero delle Politiche Agricole e al Governo l'eccellenza che la Mostra del Cavallo di Città di Castello rappresenta a livello anche nazionale. Restano invece le bugie della sinistra": a sostenerlo sono i consiglieri regionali Eleonora Pace, Paola Agabiti, Daniele Nicchi ed Elena Proietti Trotti. "Non solo le inesattezze riportate dal consigliere Bettarelli che fa riferimento a un impegno economico assunto dal ministro Lollobrigida che non risulta nella lettera di intenti e di saluto dello scorso anno - affermano in una nota -, ma anche gli impegni disattesi dei Governi del Pd a partire da quello Letta hanno fatte cessare il contributo che nel 2002 era stato creato ad hoc dal Governo Berlusconi. Le manifestazioni in tempo di crisi si aiutano con un lavoro silente teso a reperire fondi non con dichiarazioni buone per la campagna elettorale ma che non producono nulla di concreto per il territorio. Con questo spirito costruttivo ci adopereremo per il futuro della Mostra che ritorniamo un punto di riferimento e di eccellenza per questa parte dell'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza