/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fp Cgil, 'difendere incolumità' personale carcere Terni

Fp Cgil, 'difendere incolumità' personale carcere Terni

Sindacato denuncia 'criticità sempre più spesso'

TERNI, 19 gennaio 2024, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le criticità che sempre più spesso si verificano al carcere di Terni ci impongono di tornare a difendere, non solo i diritti, ma anche l'incolumità fisica dei lavoratori che prestano servizio presso la casa circondariale": lo chiede la Fp Cgil di Terni. Lo fa dopo che - sostiene in una nota - nella notte del 17 gennaio un detenuto ha gravemente ferito il compagno di stanza e, nell'intervento conseguente, ha procurato lesioni a due operatori di polizia che hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso.
    "Pochi giorni prima - ricorda il sindacato - un dipendente della Usl è stato oggetto di gravi minacce da parte di un detenuto, tra l'altro, non nuovo ad analoghi comportamenti. Ma come già denunciato in precedenti nostri interventi, il livello di aggressività della popolazione detenuta sembra non trovare il giusto argine e a rimetterci sono sempre i lavoratori".
    La Fp Cgil di Terni ricorda che numerosi episodi critici si sono già registrati presso la struttura in questo primo scorcio di 2024. "Tutte le figure professionali (poliziotti, infermieri, sanitari, educatori, ecc.) - si sostiene nella nota - sono esposte al rischio quotidiano di violenze e aggressioni, che si aggiungono agli oneri di un ambiente lavorativo già fisiologicamente gravato da agenti stressogeni e logoranti. È opportuno ricordare che anche la Usl Umbria 2, che gestisce il settore sanitario del carcere, aveva evidenziato, non più tardi di alcuni mesi fa, la necessità ormai inderogabile di procedere a nuove assunzioni di personale infermieristico, che potesse finalmente permettere di lavorare in maniera consona e dignitosa, senza dover ricorrere a doppi turni, a riposi mancati e ad un affaticamento ulteriore degli operatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza